Cinque cose da sapere sulla norma ISO 37002: Whistleblowing Management Systems

Facendo seguito all'intensa collaborazione tra le menti più brillanti negli ambiti del "whistleblowing", dell'etica aziendale e della conformità, l'International Organisation for Standardisation (ISO) ha pubblicato le linee guida volontarie sulla gestione dei sistemi di segnalazione: la norma ISO 37002: Whistleblowing Management Systems.

Scarica adesso

Cinque cose da sapere sulla norma ISO 37002: Whistleblowing Management Systems

Facendo seguito all’intensa collaborazione tra le menti più brillanti negli ambiti del “whistleblowing”, dell’etica aziendale e della conformità, l’International Organisation for Standardisation (ISO) ha pubblicato le linee guida volontarie sulla gestione dei sistemi di segnalazione: la norma ISO 37002: Whistleblowing Management Systems. 

Cos'è la norma ISO 37002?

La norma ISO 37002 "…detta le linee guida per definire, implementare e mantenere un sistema di gestione delle segnalazioni efficace, basato sui principi di fiducia, imparzialità e tutela, nei quattro passaggi seguenti:

1

ricevimento delle segnalazioni di condotte illecite

2

valutazione delle segnalazioni di condotte illecite

3

risposta alle segnalazioni di condotte illecite

4

chiusura dei casi segnalati.

Ulteriori dettagli sono disponibili sul sito web ufficiale ISO 37002:2021.

1
Le organizzazioni possono essere "certificate" ai sensi della norma ISO 37002?

Al momento, a differenza degli standard relativi ad anticorruzione e conformità, la norma ISO 37002 non è certificabile; è, tuttavia, collegata a tali standard. 

2
La norma ISO 37002 e la Direttiva UE sulla protezione dei whistleblower sono compatibili?

La pubblicazione delle linee guida ISO 37002 è assolutamente tempestiva, visto che decine di migliaia di aziende nell’UE saranno presto tenute a implementare, per la prima volta, dei canali per le segnalazioni delle condotte illecite. C’è il rischio, tuttavia, che si ingeneri della confusione. Cosa impone la Direttiva? Le linee guida ISO possono essere d’aiuto? Per informazioni su come la norma ISO e la Direttiva UE si complementano a vicenda, un nostro recente articolo mappa gli obblighi della Direttiva alle linee guida ISO:

ISO37003 e Direttiva UE sugli informatori: un’accoppiata vincente?

3
La norma ISO 37002 è rivolta solo alle organizzazioni dell'UE o alle grandi organizzazioni?

No. La norma ISO copre in maniera esaustiva un’ampia gamma di sfide legate alla definizione e alla gestione di un servizio di segnalazione e pertanto non è rivolta solo alle organizzazioni interessate dalla Direttiva UE sulla protezione dei whistleblower. Avendo rilevanza in tutto il mondo, 

risulta quindi preziosa per le aziende di piccole e medie dimensioni quanto per quelle più grandi: spazza via la leggenda metropolitana secondo cui i servizi di whistleblowing sono difficili da implementare e gestire.

4
In quale modo un approccio sistematico al whistleblowing, come la norma ISO 37002, favorisce la trasparenza?

In precedenza quest’anno, WhistleB ha intervistato il Dott. Wim Vandekerckhove, coordinatore di ISO 37002, che a questa stessa domanda aveva risposto così:

“Se implementati correttamente, questi servizi aumentano la trasparenza non solo per i vertici delle organizzazioni ma anche per i dipendenti. Grazie alle comunicazioni mirate volte a promuovere il sistema e alle informazioni che possono essere ricavate dallo stesso, i dipendenti sanno che c’è un canale imparziale, che l’organizzazione adotta delle misure e che se c’è un problema viene risolto. Inoltre, un simile sistema rappresenta una misura deterrente per i trasgressori, che sanno che non riusciranno a farla franca.”

È possibile leggere qui l’intera intervista al Dott. Wim Vandekerckhove, coordinatore di ISO, in cui spiega come, a suo avviso, i servizi di segnalazione migliorino l’etica e la cultura aziendali.

Il sistema di segnalazione di WhistleB consente alle aziende di implementare i loro servizi di whistleblowing nel pieno rispetto delle linee guida ISO 37002 sui sistemi di gestione del whistleblowing. Clicca qui per una demo gratuita.

Prenota una demo o ottieni maggiori informazioni

Il tuo messaggio è stato inviato con successo. Ci metteremo in contatto con te il prima possibile.

There seems to be some problem when sending your message. Try again soon.