Secondo il quarto sondaggio annuale presso i clienti di WhistleB, il sistemi di whistleblowing costruiscono fiducia

Aprile 11, 2019

Un numero sempre crescente di denunce di whistleblowing ricevute, l’apertura del sistema di whistleblowing delle società agli stakeholder esterni e le hotline di whistleblowing considerate come strumento chiave per costruire la fiducia. Ecco alcune dei risultati principali ricavati dal quarto sondaggio annuale presso i clienti di WhisleB che oggi pubblichiamo.

“Circa il 50% delle risposte indicava che la costruzione della fiducia era il vantaggio principale dell’organizzazione di un sistema di whistleblowing. Se, da un lato, lo scopo principale di tale sistema consiste nel consentire alle società di rilevare e intervenire sulle condotte illecite prima che possano causare troppi danni finanziari e di reputazione, dall’altro lato, dal sondaggio emerge chiaramente come il whistleblowing sia divenuto una parte importante del bagaglio di strumenti etici,” afferma Karin Henriksson, Fondatrice e Partner di WhistleB, Whistleblowing Centre.

WhistleB attribuisce il crescente numero di denunce ricevute dai clienti soprattutto ad un atteggiamento generale più favorevole verso gli informatori emerso negli ultimi 18 mesi circa. La descrizione degli informatori compiuta dai media, un numero sempre maggiore di norme che impongono alle organizzazioni di predisporre sistemi di whistleblowing e norme a tutela dei diritti degli informatori, sono tutti fattori che probabilmente contribuiscono a tale mutato atteggiamento. Un esempio è costituito dal recente annuncio della Commissione Europea in merito ad un accordo sulle nuove disposizioni volte a proteggere gli informatori che denunciano le violazioni del diritto dell’Unione Europea.

“Il whistleblowing è uno strumento eccezionale, in quanto dà voce a tutti. Tuttavia, quando le persone non si fidano del sistema, perché non possono presentare le loro denunce in modo anonimo e i loro diritti non sono tutelati, non si fideranno a riferire le informazioni sensibili di cui le società hanno bisogno. È per questo che è stata incorporata nel nostro sistema una tecnologia di sicurezza dei dati di massimo rigore. Si tratta di una condizione indispensabile per l’affidabilità, ed è qualcosa che i nostri clienti apprezzano chiaramente afferma Karin Henriksson.

Potete scaricare una copia del quarto sondaggio presso i clienti di WhistleB sul whistleblowing nelle organizzazioni qui oppure potete registrarvi se desiderate partecipare al relativo webinar il 9° aprile 2019, alle 10:00 CET.

Contatti:

Claudio Interdonato, Country Manager Italy, claudio.interdonato@whistleb.com

Karin Henriksson, Fondatrice e Partner di WhistleB, Whistleblowing Centre
+46 70 444 32 16, karin.henriksson@whistleb.com

Su WhistleB

WhistleB fornisce servizi di whistleblowing a società, enti pubblici e organizzazioni. Noi operiamo in tutto il mondo e i nostri clienti sono diffusi su oltre 150 paesi. Noi aiutiamo i nostri clienti a ridurre i rischi e a migliorare i risultati attraverso servizi di whistleblowing volti a promuovere l’etica aziendale d’avanguardia.

Contattateci

Il tuo messaggio è stato inviato con successo. Ci metteremo in contatto con te il prima possibile.

There seems to be some problem when sending your message. Try again soon.

Blog dei Fondatori