Nuovo report: le segnalazioni in Europa

Gennaio 4, 2022

Con l’entrata in vigore della Direttiva UE sulla protezione dei whistleblower a dicembre 2021, quali sono gli approcci alle segnalazioni in Europa e il grado di preparazione delle aziende per soddisfare le nuove regole? Dispongono dei processi e dei canali di segnalazione corretti per coltivare una cultura della segnalazione positiva? Quale ruolo può giocare la tecnologia nell’aumentare l’efficienza e la sicurezza delle segnalazioni?

NAVEX Global, la capogruppo di WhistleB, ha sottoposto a un sondaggio 2.250 soggetti distribuiti su nove Paesi europei per capire in che modo le segnalazioni sul posto di lavoro vengono percepite e considerate a livello culturale e per rispondere ad alcune delle domande più comuni: 

  • come si differenzia il livello di preparazione nei vari Paesi in merito all’attuazione della direttiva UE?
  • La fiducia dei C-Level in merito al livello di preparazione per la protezione dei whistleblower è giustificata?
  • I whistleblower dovrebbero ricevere una gratifica economica?
  • Qual è il livello di sicurezza dei professionisti europei in merito alla capacità della direttiva UE di proteggerli da ritorsioni?
  • Esaminando l’approccio di un’azienda nei confronti delle segnalazioni che cultura emerge?
  • In che modo le segnalazioni stanno modificando l’era del lavoro da casa?

Per scaricare la tua copia gratuita del report sulle segnalazioni in Europa fai clic qui: https://bit.ly/3rOqGIA


Informazioni di contatto:

Karin Henriksson, Partner fondatrice e consulente senior, WhistleB 
karin.henriksson@navexglobal.com

Contattateci

Il tuo messaggio è stato inviato con successo. Ci metteremo in contatto con te il prima possibile.

There seems to be some problem when sending your message. Try again soon.

Blog dei Fondatori