Ecco perché il WWF ha scelto WhistleB

Giugno 8, 2021

Essendo la più grande organizzazione mondiale indipendente per la conservazione di natura, habitat e specie in pericolo, il WWF International (WWF), nuovo cliente di WhistleB, non ha bisogno di grandi presentazioni. Se si visita la pagina Web del WWF, è chiaro che si tratta di un’organizzazione che si basa interamente sulla fiducia. 

“In qualità di organizzazione non-profit, noi del WWF apprezziamo profondamente la fiducia che ci viene data. I partner si rivolgono a noi per la realizzazione di progetti in collaborazione; gli enti privati e governativi si affidano alle nostre competenze per la creazione di soluzioni a favore della natura e delle persone. Infine, i donatori contano che utilizziamo i loro fondi per promuovere la conservazione. Per salvaguardare questa fiducia imprescindibile, il WWF si impegna ad adottare le migliori pratiche in termini di governance, responsabilità e trasparenza.” Direzione | WWF (worldwildlife.org)

WhistleB è orgoglioso di supportare il WWF al fine di garantire trasparenza e conservare gli standard dell’organizzazione.  

Abbiamo intervistato Richard Hart del WWF, un esperto di conformità all’interno del reparto “Investigations & Compliance” dell’organizzazione, per scoprire per quale motivo il WWF ha scelto WhistleB come suo fornitore per i servizi di segnalazione.

WhistleB: Richard, parlaci un po’ del WWF.

WWF: Il WWF è una rete globale di organizzazioni con una missione comune. La rete è costituita da organizzazioni nazionali indipendenti e uffici con sedi in diversi Paesi che operano soprattutto nell’ambito della conservazione. Ogni ramo dell’organizzazione deve rispettare diversi standard interni. IL WWF International ha sede in Svizzera e svolge la funzione di segretariato dell’organizzazione.

WhistleB: Per quale motivo WhistleB è la soluzione che risponde alle esigenze del WWF? 

WWF: Il sistema fa esattamente quello che vogliamo. È semplice da utilizzare, sia per quanto riguarda il processo di segnalazione, sia per l’analisi e la gestione dei casi.  

WhistleB: Come utilizzate il servizio all’interno del WWF? 

WWF: Attualmente il servizio prevede 14 lingue e ne aggiungeremo altre. È disponibile per il personale interno, i fornitori e i membri del pubblico. Sulla pagina iniziale ci sono tre “canali” di segnalazione: uno per le questioni interne, uno per le questioni relative ai diritti umani e uno per i reclami della community. La soluzione di WhistleB è affiancata da altri meccanismi di reclamo locali (con contatto interpersonale diretto) all’interno di comunità che non hanno accesso a Internet e garantisce un sistema di raccolta di tutte le questioni che vengono sollevate.

WhistleB: Qual è l’aspetto migliore del servizio? 

WWF: Ci assicura di essere conformi ai regolamenti in materia di protezione dei dati in diverse giurisdizioni. La pagina iniziale è semplice da utilizzare ed è disponibile in moltissime lingue. 

WhistleB: Qual è stata la tua esperienza con l’assistenza fornita da WhistleB? 

WWF: Gli addetti all’assistenza di WhistleB sono sempre molto disponibili e sono aperti alle proposte di miglioramento.

WhistleB: Ci sono altri elementi che vorresti aggiungere?

WWF: Aspetto con ansia i nuovi aggiornamenti e sono sicuro che semplificheranno ancora di più le cose.

Maggiori informazioni sul servizio di WhistleB sono disponibili qui Premium – WhistleB.

_____

Riassunto breve 

Il WWF è la più grande organizzazione mondiale indipendente per la conservazione di natura, habitat e specie in pericolo. “Il sistema di WhistleB ci assicura di essere conformi ai regolamenti in materia di protezione dei dati in diverse giurisdizioni. La pagina iniziale è semplice da utilizzare ed è disponibile in moltissime lingue.” Richard Hart, Investigations & Compliance, WWF

Contattateci

Il tuo messaggio è stato inviato con successo. Ci metteremo in contatto con te il prima possibile.

There seems to be some problem when sending your message. Try again soon.

Blog dei Fondatori